Airbus A380
Suites
Matrimoniali
Tra le meravigliose novità dell' Airbus A380, si distinguono le 12 suites trasformabili in sei matrimoniali,
di conseguenza un viaggio con questo aeromobile rappresenta una delle esperienze di volo più confortevole del mondo.
Fra caratteristiche tecniche del velivolo di linea prodotto dalla Airbus Industries ricordiamo
il quadrireattore a due piani in grado di trasportare 850 persone in versione
charter oppure 555 nella tipica configurazione a tre classi. La lunghezza arriva a 72,6 metri, con
un' altezza di
24,1, presenta un'apertura alare di 79,8 metri, mentre la cabina, nella parte centrale
dell'aereo misura una larghezza di 6,5 metri.
La capacità del serbatoio arriva a contenere 310400 litri di carburante.
Volo
Inaugurale
Il 25 ottobre 2007 è stato effettuato il primo volo commerciale di cui
445 passeggeri hanno avuto la fortuna di salire a bordo, per il volo inaugurale,
del superjumbo Airbus A380 della Singapore Airlines, compiendo la tratta Singapore-Sydney.
Attualmente le maggiori
Compagnie Aeree
che utilizzano l' Airbus A380 per il trasporto passeggeri sono
Air France,
Emirates Airline, Korean Air, Lufthansa, Qantas, Singapore Airlines.

AEROPORTO
MALPENSA
Per la prima volta in Italia, alle 17.15 del 14 luglio 2010 all'aeroporto di
Milano Malpensa, è atterrato l' Airbus A380 l'aereo passeggeri più grande del mondo della proprietà di Lufthansa
proveniente da Francoforte con ai comandi di Jurgen Raps, capo pilota della compagnia tedesca,
ha toccato terra sulla pista dello scalo milanese in occasione di un volo d'addestramento dell'equipaggio.
Lufthansa
La compagnia tedesca ha deciso di fare proprio a Malpensa questa tappa del tour di prova in Italia del suo primo Airbus A380 capace di trasportare fino a 520 passeggeri disposti su due piani, oggi ha effettuato il primo volo dimostrativo, proprio a Malpensa, che dalla primavera scorsa è diventata una sua base italiana.
Voli
Comunque non è ancora stata presa in considerazione l' ipotesi di rendere operativo l'Airbus A380 dall' aeroporto Malpensa, i vertici di Lufthansa credono nelle potenzialita' di questo aeroporto, situato in una posizione ideale, per il momento Lufthansa Italia prevede di pianificare attività di lungo raggio da Malpensa, non considerata ancora di capacità adeguata.
A380
Per la Sea Aeroporti di Milano, la cerimonia di inaugurazione non è stata solo simbolica ma dimostra che Malpensa dispone di tutte le infrastrutture necessarie ad accogliere tutti gli aeromobili di nuova generazione e di grandi dimensioni. Ad accogliere in pista l'A380 erano presenti anche il sindaco di Milano Letizia Moratti, il presidente della Provincia, Guido Podestà e l'assessore regionale alle infrastrutture Raffaele Cattaneo.
All' Aeroporto Malpensa
per la prima volta in Italia il gioiello della tecnologia aerea , rispettoso dell'ambiente,
silenzioso e confortevole, la scelta di Lufthansa di presentare a Milano il suo nuovo
Airbus ha per lo scalo varesino un valore simbolico molto alto. html
Un ruolo significativo di Malpensa rispetto al sistema aeroportuale lombardo,
una premessa esemplare per i milioni di visitatori arrivati a
Milano in occasione dell'Esposizione Universale del 2015.
Tra gli ultimi lavori eseguiti fuori dell'aeroporto per rendere più agevoli le strutture a Malpensa
ricordiamo in questi ultimi anni, l' apertura della bretella autostradale
Malpensa-Boffalora, consentendo un collegamento diretto con l'autostrada Torino-Milano,
il tunnel di Castellanza che ha permesso di ridurre i tempi di
percorrenza del Malpensa Espress a 34 minuti, di istituire corse dirette da 29 minuti, di prolungare in via
sperimentale la linea suburbana S10 del Passante Ferroviario di Milano fino al Terminal 1 connettendolo con
il sud-est milanese a Rogoredo, aumentando le frequenze del Malpensa Express da Cadorna, mentre è stato abbandonato
l' arrivo
del
Frecciarossa
dalla stazione Centrale, che consentiva all'Alta velocità, di raggiungere Malpensa
con i convogli provenienti da Firenze-Bologna e da Venezia-Verona.
La propulsione all' Airbus A380 è fornita a scelta da motori Rolls Royce Trent 900 o
Engine Alliance GP7200 turbofan. Partito da una posizione inizialmente forte,
il motore vincitore della competizione iniziale, il Rolls-Royce Trent è stato
relegato in seconda posizione dal GP7200. Mentre la Engine Alliance e la Rolls-Royce
hanno vinto un uguale numero di competizioni, il consorzio GE/PW ha un mercato più
ampio a causa della quantità di Airbus A380 ordinati dai suoi clienti.
Argomenti correlati -
Aeroporto Malpensa
Partenze
Airbus 380
La compagnia tedesca ha deciso di fare proprio a Malpensa questa tappa del tour di prova in Italia del suo primo Airbus A380 capace di trasportare fino a 520 passeggeri disposti su due piani, oggi ha effettuato il primo volo dimostrativo, proprio a Malpensa, che dalla primavera scorsa è diventata una sua base italiana.
Comunque non è ancora stata presa in considerazione l' ipotesi di rendere operativo l'Airbus A380 dall' aeroporto Malpensa, i vertici di Lufthansa credono nelle potenzialita' di questo aeroporto, situato in una posizione ideale, per il momento Lufthansa Italia prevede di pianificare attività di lungo raggio da Malpensa, non considerata ancora di capacità adeguata.
Per la Sea Aeroporti di Milano, la cerimonia di inaugurazione non è stata solo simbolica ma dimostra che Malpensa dispone di tutte le infrastrutture necessarie ad accogliere tutti gli aeromobili di nuova generazione e di grandi dimensioni. Ad accogliere in pista l'A380 erano presenti anche il sindaco di Milano Letizia Moratti, il presidente della Provincia, Guido Podestà e l'assessore regionale alle infrastrutture Raffaele Cattaneo.